06/04/2019 – PERCORSO DI MINDUFULNESS

Un valido aiuto per gestire lo stress, affrontare le grandi e piccole sofferenze della vita e ritrovare il benessere fisico ed emotivo

Accettare di vivere nel momento presente significa non abbandonare noi stessi e starci più vicini
PERCHÉ QUESTO CORSO?
Se durante le tue giornate presti attenzione a dov’è la tua mente, puoi notare che il più delle volte non è nel momento presente, ma da tutt’altra parte ed in tutt’altro tempo, proiettata al futuro o ancorata al passato. Spendiamo tanto tempo a preoccuparci, a pianificare e ad essere agitati per quello che non è ancora successo. Tenendo, così, la mente impegnata in questa valanga di pensieri, costruiamo la nostra strada che conduce all’infelicità.
La mindfulness è uno stato mentale che permette di osservare e di lasciar andare pensieri e sensazioni così come arrivano in un dato momento. L’unico posto in cui puoi trovare serenità e felicità è dentro di te. La nostra mente è lo strumento più prezioso che abbiamo. E’ la lente attraverso cui vediamo il mondo e tutto ciò che ci accade; tenere pulita questa lente è ciò che di più prezioso possiamo fare per noi stessi e gli altri. La ricerca scientifica dimostra che una pratica regolare di Mindfulness migliora il benessere, la qualità di vita e la capacità di rispondere positivamente agli eventi stressanti.

ATTIVITA’ PREVISTE
- Valutazione e analisi delle modalità abituali di relazione di fronte alle situazioni difficili;
- Piccole pratiche meditazione guidata;
- Momenti di scambio e confronto con il gruppo;
- Attività per promuovere la consapevolezza nella vita quotidiana;
- Esempi di mindfulness in movimento e di alimentazione consapevole.

QUANDO E DOVE Il primo incontro introduttivo è gratuito ed è aperto a tutti e si terrà il 6 aprile 2019 dalle ore 11.00 alle 12.00. E’ necessaria la prenotazione.
Il primo ciclo di incontri è composto da 12 incontri, a cadenza settimanale, della durata di un’ora ciascuno. Gli incontri si terranno presso il Poliambulatorio San Lorenzo, via Roma 323, Arsego (PD), ogni sabato (orario da definirsi) a partire da sabato 27 aprile, con una pausa durante le festività.

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
Gli incontri fanno uso di una modalità integrata, in cui momenti didattici si alternano a momenti esperenziali con esercitazioni pratiche, individuali e di gruppo, da svolgere anche a casa, tra un incontro e l’altro. Ai partecipanti verranno consegnati anche le tracce audio delle pratiche.

DESTINATARI
Il percorso è rivolto a tutti coloro che vogliono aumentare il benessere e la qualità della propria vita attraverso la riduzione e gestione di stress, emozioni e del dolore fisico, chi vuole affrontare la vita con maggiore forza, apertura ed equilibrio.

OBIETTIVI
Attraverso gli incontri ci alleneremo a essere più presenti e consapevoli della propria esperienza, portando un senso di calma alla mente e al corpo e a rispondere agli stimoli anziché evitarli o reagire impulsivamente e automaticamente. Inoltre conoscerai e farai tue le abitudini di vita più salutari: una corretta alimentazione, esercizio fisico e buone regole per conciliare il sonno e mantenere il giusto ritmo sonno-veglia.
L’obiettivo è quello di conoscere te stesso e il mondo attorno per ciò che realmente sono: guardandoli con freschezza e capacità di accettazione, imparando a radicarti nel momento presente e procedere nella vita un passo alla volta.

ISCRIZIONE E COSTI
I posti sono limitati, per questo vi invito a prenotare, entro giovedì 3 aprile 2019, al 348/0799924 o tramite e-mail sofiacalvo.pd@gmail.com con nome, cognome e contatto telefonico.
Il corso avrà inizio al raggiungimento di un numero minimo di 6 iscritti.
Costo del corso: 15 € a incontro e comprende il materiale fornito durante gli incontri utile anche per svolgere gli esercizi a casa (tracce audio delle meditazioni).
Per informazioni e iscrizioni: 348/0799924 - sofiacalvo.pd@gmail.com - www.sofiacalvo.it
Il percorso verrà fatturato come “sedute di terapia di gruppo" quindi esente da IVA ex art.10, comma 1 e scaricabile come prestazione sanitaria.

CONDUTTRICE Dott.ssa Sofia Calvo, psicologa e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale.
Iscritta all’Albo degli Psicologi del Veneto n. 8863.
Socia AIAMC (Associazione Italiana di Analisi e Modificazione del Comportamento e Terapia Comportamentale e Cognitiva) e SIPNEI (Società italiana di Psico Neuro Endocrino Immunologia).

INVESTI SULLA TUA CRESCITA PERSONALE

Richiedi informazioni o iscriviti a questo evento.

Ricorda di scrivere nell'oggetto il titolo dell'evento, ti ricontatterò per tutte le informazioni necessarie


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *